
Palermo e Monreale
Palermo, dista soltanto 5 chilometri da Palermo Città ed è ricca di storia e architettura.
Una tappa obbligatoria è sicuramente il Duomo di Monreale, capolavoro dell’architettura dove al suo interno si mescolano gusti e stili diversi.
Salendo dalla strada panoramica Rocca-Monreale, costruita nel Settecento per volere dell’Arcivescovo Mons. Francesco Testa, lungo il percorso si possono ammirare le Fontane Artistiche. Il loro contenuto simbolico e l’intenso messaggio iconografico dato dalla presenza di elementi decorativi come acque, monti, conchiglie e molti altri, rimandano a concetti di fecondità, di abbondanza e di rigenerazione.
Potrete anche visitare il Palazzo Reale, sede dei sovrani normanni, che ospita i locali del comune, Palazzo Cutò, il cimitero monumentale, la villa del belvedere e le fontane monumentali.
Dalle dominazioni che si sono succedute lungo i secoli, Palermo, conserva carattere e contraddizioni, che esibisce con orgoglio rivendicando la sua unicità nel patrimonio artistico e architettonico della società.
Mentre vi immergete nelle sue bellezze potrete concedervi una pausa gustando il suo buonissimo cibo, dolce e salato, partendo dalle tipiche arancine e finendo con le sue Iris con ricotta!
Dalle denominazioni che si sono succedute lungo i secoli, Palermo, conserva carattere e contraddizioni, che esibisce con orgoglio rivendicando la sua unicità nel patrimonio artistico e architettonico, nella società.
Mentre vi immergete nelle sue bellezze potrete concedervi una pausa gustando il suo buonissimo cibo sia dolce che salato, partendo dalle tipiche arancine e finendo con le sue Iris con ricotta!


Monreale dista soltanto 5 chilometri da Palermo Città ed è ricca di storia e architettura.
Una tappa obbligatoria è sicuramente il Duomo di Morreale, capolavoro dell’architettura dove al suo interno si mescolano gusti e stili diversi.
Salendo dalla strada panoramica Rocca-Monreale, costruita nel Settecento per volere dell’Arcivescovo Mons.
Francesco Testa, si possono ammirare le Fontane Artistiche situate lungo il percorso, che con il loro contenuto simbolico e l’intenso messaggio iconografico trasmesso dalle acque, monti, conchiglie ed altri elementi decorativi, rimandano più o meno a concetti di fecondità, di abbondanza e di rigenerazione.
Potrete anche visitare il Palazzo Reale, sede dei sovrani normanni, che ospita i locali del comune, Palazzo Cutò, il cimitero monumentale, la villa del belvedere e le fontane monumentali.
Per info contattaci
+39 328 471 9832
Related posts
Riserva Naturale dello Zingaro
La Riserva dello Zingaro è uno degli ecosistemi naturali più ricchi del Medite
San Vito Lo Capo
San Vito lo Capo, caratterizzato da tre chilometri di spiaggia dorata e acque cr
Cefalù, la perla del tirreno
Cefalù è un’incantevole cittadina normanna adagiata sulle rive di un mare az